PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei visitatori/utenti che consultano il sito web www.studiomedicovalensise.it (di seguito anche solo “Sito”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio www.studiomedicovalensise.it.
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il Prof. Herbert Valensise con sede in Roma, viale Umberto Tupini n. 103 (Email:
segreteria@studiomedicovalensise.it, PEC:
herbert.valensise@ordmedrm.it, Telefono +39 06 5919630).
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare del trattamento nell'esecuzione del contratto, o in assenza di contratto, nel legittimo interesse del Titolare alla libera iniziativa economica (ex art. 41 della costituzione).
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: (i) ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); (ii) controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sito comporta l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
In nessun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali oggetto di trattamento verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, ("principio di limitazione della conservazione", art. 5 del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
FACOLTATIVITÀ DEL CONSENSO
A parte quanto indicato per i dati di navigazione che acquisiscono dati in modo automatico, i visitatori del Sito sono liberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di essere ricontattati e di conoscere quanto richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) attraverso specifica richiesta a: (
segreteria@studiomedicovalensise.it)
ESERCIZIO DEI DIRITTI
Oltre alla modalità sopra esposta, gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (
www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
PROFILAZIONE
Non sono svolti processi decisionali automatizzati sui dati aggregati, se non finalizzati alla migliore gestione del sito.
Informativa aggiornata all’11 dicembre 2018
V. 1.2